Discussione: primo acquario marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2015, 17:17   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aledisanremo Visualizza il messaggio
Dbs troppo basso l'acquario :(
a me sul denitratore mi hanno solo detto che all'inzio sara un problema, ma facendolo partire insieme all'acquario arriveranno a maturazione insieme. ma poi abbassera i nitrati in acquario una volta maturato e permetterà una maggiore popolazione.
Pensavo che tramite le sonde di poter monitorare in continua cosa avviene in acquario.
Magari facendo con un buon centro un accordo che loro seguissero a distanza i valori e mi dicessero cosa non va

In continua puoi misurate il ph la salinità e il redox, per i valore degli inquinanti non ci sono donde in continuo
Dei nitrati se la tecnica e la popolazione sono adatti alla vasca e hai una gestione oculata non te ne devi preoccupare ,
------------------------------------------------------------------------
Mi ero perso una riga, ....... Permetterà una maggiore popolazione.......
Questa frase è l'anti camera dei casini,
Una vasca sovrappopolata avrà problemi sia nei vslori ma anche e soprattutto nello stress degli animali, che se stressati si ammaleranno facilmente e sarai costretto a " cambiarli"
La prima cosa da fare è programmare la popolazione in base alla vasca e assolutamente non esagerare; più o meno tutti all'inizio sbagliano e tutti " pagano" ( anzi pagano gli animali )
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 05-04-2015 alle ore 17:20. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10146 seconds with 13 queries