Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2015, 16:41   #13
seas2
Avannotto
 
Registrato: Nov 2012
Città: grottazzolina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se un acquario ancora in maturazione, quindi può starci di tutto... Ma è normale che l'acqua sia un po' densa?
Le bollicine che crea la pompa del filtro immettendo l'acqua filtrata in acquario rimangono tutte in superficie senza rompersi creando un vero e proprio "tappo"di bollicine. Tanto che, una volta al giorno, con il retino le vado a rompere manualmente.
Anche a vista, quando misuro i valori con i test a reagente si nota che l'acqua è un po' densa.
Cosa mi consigliate di fare? Il cambio d'acqua dubito sia una buona idea dato che è ancora in maturazione... Aspetto e via?
Al momento c'è dentro un pratino di staurogyne in fase di crescita, un paio di ludwiga repens rubin e ceratopteris thalictroides il tutto legato a tronchi di legno.
Ho usato fertilizzanti, biocondizionatore e il nitrivec.( da notare che questa "densità" è iniziata dopo l'uso del nitrivec!)
seas2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12284 seconds with 13 queries