Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2015, 16:27   #10
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io farei così :

Parte con l'acqua con giusto un po' di sabbia per ricreare un po' di ambientazione , come piante acquatiche lemna e stop .
La lemna ti tappezzera' la superfice e poi sembrera' un vero e proprio stagno e anche se le rane ci saltano sopra non gli daranno fastidio .
Ti filtra l'acqua e ti aiuta coi valori , cresce con niente quindi niente fertilizzanti e poca luce .
Se vuoi qualche legno che esce dall'acqua .
I cambi d'acqua falli almeno una volta a settimana e cambiala quasi tutta visto che non vuoi mettere filtri .

Per la parte emersa hai sia la possibilita' dei muschi che quella delle foglie secche tipo sottobosco .
Io utilizzarei entrambe .
Quindi stagno centrale circondato da strato di :
( partendo dal fondo )

argilla espansa - rete per evitare che la terra ostruisca lo scarico dell'acqua - terriccio - spagnum moss oppure altri tipi + foglie .
Per le piante devi fare un po' di ricerche perche' qualche rampicante non starebbe male , potresti anche utilizzare dell' hydocotyle leucocephala che fai adattare alla vita emersa e non e' ingombrante come puo' essere il potos che comunque va' benissimo per i paludari .

Per lo sfondo puoi usare quelli della juwel o di altre marche , li tagli e li incolli facilmente .

Altre piante che puoi utilizzare sono le felci varie .

Ps : prova a vedere se c'e' qualche guida nella sezione anfibi .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15675 seconds with 13 queries