Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2015, 13:40   #3
Simuz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Zurigo
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Non mi piace, dentro al filtro qualsiasi cosa vai a mettere data la velocità dell'acqua e la forte ossigenazione al suo interno non si creano zone anaerobiche,quindi di fatto è un filtro biologico ,sistema che si usava 30 anni fa.
Produce nitrati e non chiude il ciclo dell'azoto, così come lo strato di sabbia di 3 cm,secondo il peggior sistema che si possa utilizzare volendo allevare coralli.
Una via diezzo tra un berlinese ed un dsb e le vie di mezzo non funzionano mai.
Il carbone in filtro classico lavora troppo togliendo anche ciò che non dovrebbe e troppo velocemente.
Hai dimenticato uno 0 nel rapporto rocce acqua ,1 chilo ogni litro lordo forse è un pó troppo.
Si scusa, intendevo 1kg ogni 10 litri!!

Per quanto riguarda il carbone attivo bisogna metterne pochissimo, un paio di cucchiaiate per in 100l, quindi non credo filtri troppo.

Per i nitrati... Vedremo! Sono ancora in maturazione e quindi non posso aggiornarvi, se ne parlerà fra due settimane.

Spero che non dovrò cambiare troppo spesso l'acqua per diminuirli.

Vi dirò presto come va
Simuz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14583 seconds with 14 queries