Discussione: Metodo fai da te
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2015, 11:25   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
va bene cosi solo che la paratia lato ingresso acqua la devi incollare non appoggiata sul fondo della sump lasciando due o tre cm di "luce" e l'acqua passa di li mentre la paratia lato pompa mandata l'appoggi/incolli al fondo della sump e tracima nel vano pompa mandata...in questo modo l'acqua è "costretta" dal basso ad andare verso l'alto creando un po di movimento per le rocce vive....però non basta dovresti aggiungere nel vano rocce vive una pompettina di 2 o 300litri
è importante he?? come ti ho già detto e sai le rocce hanno bisogno di un buon movimento/corrente....vedrai che tenedo al buio le rocce della sump si riempiranno di piccoli spirografi e spugne che sono soca buona e giusta (ulteriore filtrazione acqua) nonchè una flora bentonica molto ma mooltompresente (li in sump non ci sono antagonisti) e il bello è che andranno a finire in vasca (con la pompa di mandata) tradotto tutto cibo vivo per gli ospiti in vasca
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09963 seconds with 13 queries