Discussione: Metodo fai da te
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2015, 17:18   #29
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
yes...ma non farti troppe "seghe mentali" sulle rocce.....poi se non riesci magari qualcuna la puoi spaccare ....

cmq tieni presente questo:
per fare una rocciata degna di questo nome e, sopratutto che sia funzionale e anche bella a vedersi le "regole base" sono le seguenti:
dividi le rocce per forma ossia quelle piu massicce e tondeggianti le posizioni sul fondo e faranno da "base" quelle piu piccole e "piatte" le posizioni sopra la base...cerca di non venire su troppo ripido e non fare la rocciata troppo massiccia bensì piu o meno "ariosa" se fai così (nel limite del possibile", vedrai che man mano che fai la rocciata ti si creeranno dee punti pianeggianti (dove posizionerai i coralli) e in piu di si creeranno grotte ed anfratti...che è cosa buona e giusta...
principalmente perchè in questo modo "dentro" la rocciata ci sarà un buom movimento/corrente
che è fondamentale ed in più serve per tana/rifugio per gli ospiti.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11789 seconds with 14 queries