Discussione: Tabella CO2 JBL
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2015, 21:44   #15
andyzan
Avannotto
 
L'avatar di andyzan
 
Registrato: Mar 2015
Città: Cardano Al Campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Per i neon : http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp
Per i guppy : http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979

Le due specie vogliono valori diversi io ti consiglio di scegliere una delle due .
Sì, il mio problema di fondo è che sembra non esistere una scheda "tecnica" dei pesci uguale per tutti, quindi, di base, devo estrapolare i vari valori e cercare di fare una media a livello statistico.
Di sicuro i Neon hanno esigenze più acide, questo l'avevo intuito anche da schede che forniscono dati diversi, solo che, viste tutte queste informazioni "elastiche" e non, alla fine avevo pensato una via di mezzo per entrambe le specie, appunto.
Per esempio, se ti butti in questi due altri "articoli", le tue informazioni di base si arricchiscono a tal punto da cominciare a sentirti veramente confuso....:
Guppy
Neon

Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
eaatto, fai conto che neon e guppy vengono letteralmente da mondi differenti. Magari trovi una via di mezzo e pensi di far star bene entrambi, e magari vivono, ma sarebbe più giusto dire che "campano". Non dico che in vasca si è obbligati a ricreare il biotopo esatto di provenienza, quello potrebbe essere un obiettivo ma è un mondo a parte e interessantissimo di concepire le vasche.
Detto questo per essere onesti dobbiamo anche considerare che una corposa maggioranza dei pesci proviene da allevamenti che hanno condizioni di allevamento spesso non ottimali, ma in sintesi il nostro obiettivo è quello di rispettare il più possibile la biologia dei nostri ospiti.

Se ti va aggiungi altri dettagli sulla vasca e se vuoi anche una foto [emoji6]

ps.hai una collezione di test da fare invidia!!! [emoji16] [emoji16]
Grazie nibby
Appena avrò capito come gestire l'acqua al meglio e nel tempo, per qualsiasi biotipo, considererò immediatamente l'idea di una seconda vasca per poterli separare e dare a ciascuno il meglio che posso.
Per ora mi sembra di combattere contro i mulini a vento (valori dell'acqua)...
andyzan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09908 seconds with 13 queries