Io adoro il pesce e non mi faccio problemi particolari. Ovviamente se non si tratta di specie in via d'estinzione. Idem per il sushi che, insieme al sashimi, mangio spesso e volentieri (però deve sempre essere di qualità, e sul pesce crudo fai presto ad accorgertene).
Comunque il pesce da cui si ricava il sushi (o il sashimi),
per legge, va tenuto in abbattitore di temperatura (

/-30 gradi) per almeno un tot di tempo (non ricordo quanto ma dipende dalla temperatura, a -30 penso basti qualche ora) proprio per ammazzare l'anisakis. Per i crostacei invece non c'é pericolo perchè l'anisakis, anche se presente, è a uno stadio in cui non può passare all'uomo (a parte che generalmente il sushi di gambero crudo è piuttosto raro in Italia, di solito è servito con gambero cotto).