Io sarei un grande divoratore di pesce crudo.. tuttavia mi metto paura dell'anisakis. Mi piacerebbe gustare acciughe fresche marinate con l'aceto o calamari fritti in olio bollente per pochi minuti (che rimangono molto più teneri e meno gommosi). La verità oggi credo sia che il 99% del pesce che viene servito crudo (o sushi come lo volete chiamare) altro non è che pesce congelato per diversi giorni al fine di abbattere eventuali parassiti pericolosi per l'uomo, decongelato e servito. O in alternativa portato oltre una certa temperatura, quindi cotto a lungo. Per il resto, i mediterraneo è quasi morto, c'è rimasto niente. In compenso, grazie alla tropicalizzazione, vediamo arrivare sempre più specie tropicali e pelagici nei nostri mari, lampughe, pesci serra, barracuda, predatori spietati e voracissimi che inserendosi a loro modo nella catena alimentare minacciano l'equilibrio delle specie nostrane tranquille. Pesci che non uccidono per fame o per mangiare.. ma anche solo per territorialità e dove passano lasciano un tappeto di cadaveri tranciati in due dai morsi. Molte volte ho assistito a spettacolari ed acrobatici salti sul bagnasciuga di centinaia di cefali o aguglie nel disperato tentativo di salvarsi dal blitz dei serra che li accerchiavano a ferro di cavallo e li spingevano fin fuori dall'acqua, dove di norma mettiamo l'asciugamano in estate per la tintarella. La natura è questa..
Ultima modifica di Jack68; 31-03-2015 alle ore 01:27.
|