Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2015, 00:16   #89
Parforss01
Guppy
 
Registrato: Mar 2015
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente la penso come Gianluca91. Infatti oggi mi chiedevo su che base venisse strutturato un protocollo .
Parlando da chimico...so che ogni sostanza ha un suo disagio...che porterà quindi a un certo risultato è disciolta in acqua porterà un certo fattore ad una data concentrazione.
Ma proprio perché parlo da chimico...io penso come Gian che il disagio vada relazionato ai valori in vasca e all'occhio dell acquariofilo che gestisce la vasca stessa.
Se in vasca ho Fe a 0.22 quando il valore ottimale è 0.1...non posso andare avanti col protocollo pur sapendo di errare perché si fa così. Sbaglio?

Mi piace l idea di descrivere i vari protocolli forniti dalle case. Ma mi piacerebbe molto di più che venissero descritti gli effetti che il protocollo portato a successo da alle piante settkmana per settimana. Non so se rendo....
Così vai anche a capire l efficacia del protocollo a piuttosto che quello b
------------------------------------------------------------------------
*Dosagio...non disagio

Ultima modifica di Parforss01; 31-03-2015 alle ore 00:17. Motivo: Unione post automatica
Parforss01 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Steguanzi Piace questo post
 
Page generated in 0,12708 seconds with 14 queries