Ottima la cura con cui testi l'acqua bravo , ti spiego meglio vista la passione con cui curi i valori .
Allora praticamente tu hai Kh e Ph e sai che il Kh fa' da effetto tampone sul Ph mantenendolo stabile quindi con un kh inferiore a 4 ad esempio sono piu' facili variazioni del Ph piuttosto che con kh 8 .
Piu' e' elevato il valore del Kh piu' e' forte l'effetto tampone che avrai sul Ph .
Per la tabella come detto e' utile nel caso tu utilizzi la co2 perche' incrociando i due valori che tu hai in acquario riesci a capire se c'e' abbastanza co2 disciolta in acqua .
Se non hai un impianto per la co2 quella tabella non ti serve perche' la co2 disciolta sara' sempre carente se non la eroghi con un impianto per la co2 proprio perche' si disperde infretta .
Per i due prodotti che utilizzi uno e' un acidificante e puoi continuare ad utillizzarlo ( mai direttamente in acquario , utilizzalo nell'acqua dei cambi ) e l'altro aumenta il kh ma puoi benissimo utilizzare la comune acqua di rubinetto per questo .
Non so' che piante o animali hai in acquario ma potresti pensare anche di utilizzare la torba .
|