Discussione: No3, No2, Po4
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2015, 21:38   #5
GpMarin
Protozoo
 
Registrato: Mar 2015
Città: Brescello
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Agosto 2012 decidiamo con la mia ragazza di allestire un acquario e la voglia e di realizzare un acquario marino tropicale, ci rechiamo presso un negozio di acquari molto grosso nella mia città e gli spieghiamo quali sono le nostre esigenze, il venditore ci dice che per le dimensioni che servono a noi ( perché l'acquario è all'interno di una libreria bi-facciale che divide la sala dalla cucina) ha solo una vasca di dolce che però per iniziare va bene anche come marino. Noi non essendo esperti gli diamo ascolto, prendiamo l'acqua già salata, le rocce, e 10 kg di sabbia molto sottile e partiamo dopo appena 20 giorni ci fa inserire i primi pesci che naturalmente nel giro di poco tempo muoiono tutti, decidiamo di cambiare negozio. Il nuovo negoziante gli spieghiamo la situazione e dice che il precedente ci ha fatto sbagliare tutto. Ci fa aggiungere altre rocce e ci da dei prodotti che lui ritiene ottimi. Cominciano i ciano, mi fa provare 3/4 prodotti senza alcun risultato mi dice di cambiare luci (1t5 da 35w 15000k) prendo una plafoniera da 4 t5 da 35w rispettivamente 12k,15k,17k e blu attinico e nel frattempo mi consiglia di inserire l'hepatus per movimentare un po l'acquario. Dopo un po di tempo cominciano a crescere delle aiptasia non so se è giusto il nome e mi consiglia di inserire il tomentosus unica cosa giusta che mi ha consigliato le aptasia spariscono tutte in 2 giorni. I valori però non migliorano il Po4 è alle stelle e nonostante le resine non accenna a diminuire. Decidiamo di cambiare negozio... Non sto qui a dilungarmi con tutti i cambiamenti che mi ha fatto fare quest'ultimo ma vi dico che attualmente nella vasca ci sono illuminazione led con funzione di alba e tramonto appena installata, schiumatoio della Daltec esterno, 2 pompe di movimento più la pompa del filtro che fa solo da contenitore per i carboni attivi. 15kg di rocce vive la sabbia l'ho quasi totalmente rimossa lasciando una piccola parte dove si nasconde la stella marina. Il pH si aggira dagli 7,8 agli 8,3 con luci accese il calcio e sui 380mg/l e il magnesio è sui 1100. Detto questo vorrei evitare il riformarsi di ciano e provare ad allevare qualche corallo per dare un po di colore all'acuario
------------------------------------------------------------------------


Foto con la nuova illuminazione

Questa è una prova che ho fatto ad inserire questo corallo che dopo 1 giorno si è chiuso e mai più riaperto.

Ultima modifica di GpMarin; 29-03-2015 alle ore 21:46. Motivo: Unione post automatica
GpMarin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10608 seconds with 13 queries