Discussione: test elettronici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2015, 16:29   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quelli "elettronici" sarebbero il conduttivimetro (per misurare la conduttività dell'acqua) e il phmetro (per il pH). Il pHmetro esiste o in pennetta (con 20€ ne prendi uno) o con sonda (prezzi elevati, fra pHmetro e sonda partono anche 150€). Il primo è spesso più impreciso (se sei cerca bene e si conosce un attimo ciò che il mercato propone ce ne sono anche un paio che vanno molto bene nonostante il prezzo basso), mentre i secondi, più constosi, sono più precisi ma servono più che altro da collegare con elettrovalvola all'impianto co2 per avere un'erogazione controllata di co2.
------------------------------------------------------------------------
Cosa devi misurare? Che vasca hai? Spesso i reagenti sono più che sufficienti
__________________
Cave canem

Ultima modifica di andre8; 29-03-2015 alle ore 16:29. Motivo: Unione post automatica
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09722 seconds with 13 queries