Valori sempre stabili a pH 7 gH 5,5 e kH 2,5/3. La fertilizzazione ormai ha raggiunto i 1,5ml giornalieri di fertilizzante per orchidee. Penso di fermarmi qui o al massimo arrivare a 2ml.
Ho preso il trio di leeri poco fa. Una femmina ha una leggera micosi su una pettorale, ma nulla di che. È un puntino bianco, troppo grande per essere ictio. Se non passa, 3 giorni nel blu e siamo a posto. Per il resto sono in forma. Sono già grandicelli, non cresceranno molto ancora... Il negozio è il mio di fiducia. Un po caro, ma hanno davvero passione, mai visto un singolo puntino di ictio in quel posto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
li sto ambientando ora. Volevo fare una doppia ambientazione prima in una vaschetta a valori intermedi e poi in acquario, ma sarebbe stato uno stress maggiore. Piuttosto sto facendo una lenta ambientazione di qualche ora ma subito in vasca. Ho notato, in negozio, che i maschi dava come dei "baci" al corpo della femmina. Vedrò poi se si tratta di un rituale di corteggiamento o tentati morsi per scacciarla. I pangio poi pian piano li prendo. Preferirei prenderli al negozio di fiducia, ma mi pare li prendano di cattura e arrivano raramente. C'è un altro negozio che li ha in casa di allevamento, ma non ho mai preso nulla di vivo in questo negozio, vedo come sono e magari li prendo li. I pangio li prendo a gruppi di 4/5 per volta. Infatti il sesso è determinato dalla T a cui le uova sono esposte, quindi spesso si hanno tutti esemplari dello stesso sesso o quasi. In questo modo spero, abbassando un po il pH magari, di vedere una ripro, anche casuale, anche se difficile. Nel frattempo le piante crescono e la vasca assume un aspetto sempre più naturale e mi piace sempre di più. Domani le foto della panoramica. Ora ecco i pinnuti
