Discussione: Rio 240 e allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2015, 01:04   #6
Scalaretto
Pesce rosso
 
L'avatar di Scalaretto
 
Registrato: May 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio125 Rio240 Mirabello50
Messaggi: 681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Qualche pianta di pistia galleggante,le radici fanno un fantastico effetto in acqua, magari del microsorum e/o muschio su di un legno.
Poi dipende da cosa piace a te,anche qualche crypto davanti ai legni.
Una foto aiuterebbe!
Comunque per creare un habitat adatto a loro io avrei abbassato il Ph e le durezze con torba, non CO2,soprattutto se non hai intenzione di inserire piante esigenti!
------------------------------------------------------------------------
Qualche pianta di pistia galleggante,le radici fanno un fantastico effetto in acqua, magari del microsorum e/o muschio su di un legno.
Poi dipende da cosa piace a te,anche qualche crypto davanti ai legni.
Una foto aiuterebbe!
Comunque per creare un habitat adatto a loro io avrei abbassato il Ph e le durezze con torba, non CO2,soprattutto se non hai intenzione di inserire piante esigenti!

Partiamo con le galleggianti, nell'altra vasca ho della lemna minor molto bella, potrei continuare con quella galleggiante, oppure cambiare come mi hai suggerito...
Muschio non l'ho mai usato sinceramente, non so se richieda una illuminazione esigente/fertilizzazione però è una bel l'idea anche quella, avendo due radici molto grandi potrei prenderla seriamente in considerazione.
Le crypto per un biotipo amazzonico non ce le vedo molto, la mia idea era quella di lasciare la parte davanti "nuda", sabbia e radici.
Per quanto riguarda l'utilizzo della Co2, ho preferito usarla in quanto provvisto di Phcontroller con annesso bombola ecc, il Ph quindi posso gestirmelo come meglio credo, lasciando quindi stare l'utilizzo della torba (hai ragione sarebbe la morte sue l'acqua ambrata ma già con il rilascio da parte delle radici l'acqua è quel giusto ambrata che non guasta.
Per quanto riguarda la foto, eccola:

Ultima modifica di Scalaretto; 26-03-2015 alle ore 09:26. Motivo: modifica
Scalaretto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09538 seconds with 13 queries