|
Originariamente inviata da Markfree
|
Io metterei quel bel cespuglio di ceratophyllium a fare un po di ombra alle piante che stanno sotto (tranne la rossa)
Trimezza la fertilizzazione finchè il ferro non rientra e poi riaumentala molto gradualmente, 0,25mg/l è piu del doppio del necessario
fosfati van bene come sono, nitrati puoi anche fermarti a 5mg/l
Date le piante che hai (hygrophyla, egeria) non mi stupirebbe per nulla se fossi carente di potassio (e se non lo sei ora lo sarai appena crescono di piu) per cui inizierei ad integrare un po quello. Puoi usare prodotti commerciali a tua scelta o prodotti da farmacia (solfato di potassio, se ti interessa ti faccio sapere come prepararlo)
|
1) Per la fartilizzazione seguirò sicuramente il tuo consiglio.
2) Per il ceratophyllum chiedevo proprio consigli in un altro post in quanto mi è impossibile tenerlo fermo in superficie. La pianta si concentra infatti tutta nel lato opposto a quello del filtro e sinceramente non so proprio come fare per farla restare in superficie ben distribuita. Se hai qualche idea da suggerirmi te ne sarei grato.
3)Mi interessa sicuramente conoscere come preparare il solfato di potassio.
4)Volevo inoltre capire come "fermare" i nitrati a 5mg/l... Si possono controllare anche in modo che non aumentino ?