Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2015, 17:02   #4
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non vuoi sbatterti lascia perdere i discus , se invece vuoi farlo dai retta al tuo amico .
il fatto che i discus non siano di cattura ma allevati a durezze più alta non implica affatto una metamorfosi del dna che e' rimasto immutato...teoricamente i pesci si potrebbero anche adattare ma non tutti e non tutti allo stesso modo , quelli che compreresti vengono da allevamento con cambio contiunuo di acqua ,cosa che tu non potresti fare per cui devi per forza fare cambi cospicui ..
gli adulti vanno nutriti meno , volte al giorno, ma costano tanto ,chissà perché?, mentre i giovani costano meno ma vanno pompati e quindi tanti cambi d'acqua .
il negoziante che ti dice certe cavolate lascialo perdere e dai retta a chi li alleva o li ha avuti ,altrimenti ti ritrovi con una vasca malata che non va da nessuna parte....
il denitratore o l hamburgo aiutano ma i cambi saranno sempre indispensabili perché alcuni composti si accumulano e vanno smaltiti sia con le sifonature sia con i cambi.

p.s. i discus ,non a caso sono detti il punto d'arrivo o ultimo stadio dell' acquariofilia non a caso,proprio perché non sono affatto semplici
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18423 seconds with 13 queries