Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2015, 12:18   #1
deme
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: Albenga
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rabbocco automatico semplice

L'ho usato per anni nel mio lavoro, soluzione montata sulle macchine da stampa che costano centinaia di migliaia di euro. Il sistema è semplice e affidabile non richiede corrente elettrica, pompe, relè, galleggianti. Sistema che ho usato per mentenere il livello dell'acqua evaporata nell'acquario. Si tratta di un bidoncino posizionato sopra l'acquario con un tubo che finisce sulla superfice dell'acqua. Per chi vuole provare direi che le cose importanti sono tre: Primo che non essendoci pompe, il bidoncino deve essere collocato sopra il livello dell'acquario o per chi c'è l'ha, sopra la vasca tecnica o sump, in modo che l'acqua scenda per caduta. Secondo che il bidoncino sia di materiale rigido, altrimenti la depressione che si crea al suo interno fa schiacciare il bidoncino su se stesso, e l'acqua non scende. Terzo che il tappo sia ermetico, se entra aria scende l'acqua quando non deve. Allego foto:

Il mio bidoncino posizionato per fare la foto e farvi vedere meglio. Il rubinetto arancione serve chiuso solo per riempire il bidoncino di acqua, una volta posizionato sopra l'acquario, va aperto completamente, sarà il livello dell'acqua a impedire a essa di scendere, finché l'evaporazione farà scendere il livello di pochi mm., entrerà aria nel bidoncino dal tubo facendo scendere solo l'acqua necessaria a ripristinare il livello. Il tubo verde va tagliato a livello dell'acqua.

Ultima modifica di deme; 29-03-2015 alle ore 13:52. Motivo: essere più preciso grazie
deme non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15309 seconds with 15 queries