Nella foto non si vede ma c'è un barattolo di Seachem Tanganyka Buffer nel mobiletto infatti

...mi ero già preparato. eheheh
La sabbia l'ho scelta apposta silicea perchè non volevo l'effetto "eccessivamente contrario", sennò sai quante ne trovavo di calcareee, toglierla e sostituirla sarebbe poi un delirio, pensavo che al massimo potrei mischiarla con delle conchiglie triturate, ho trovato un bel sito che ne vende e che magari da un tocco più naturale al sottofondo ma non ne sono sicurissimo. Pensavo di riempire il prefiltro di sabbia corallina piuttosto grossolana, la più grossa che trovo, dato che il prefiltro pensavo di deputarlo al solo filtraggio meccanico, il corpo filtro è pieno zeppo di cannolicchi e non voglio mai più toccarlo.
Ora sto cercando i gusci, vicino a me c'è un'allevamento di Helix ma ho trovato un diving che fa immersioni nel tanganyka che "FORSE" procura Neothauma Tanganycensis..sarebbe il massimo.
Per la popolazione si era pensato a 3 specie ma qui mi chiedo se si va in overstocking, ho già un vascone piuttosto "tranquillo e a bassa popolazione" cercherei di ottenere una vasca vispa e molto attiva:
1. irrinunciabile coppia di altolamprologus compressiceps
2. qualcosa di rocciofilo e di piccola taglia
3. se fattibile terza specie da nuoto libero, livello alto.
PS. Manca luce lunare, a breve metto uno spottino blu d a1W.
6 pesci massimo, di piccola taglia, possibilmente coppie già formate.