Discussione: Piante palustri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2015, 00:12   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Ciao gente! Vista la stagione vorrei cominciare ad informarmi ed a procurarmi qualche bella pianta palustre da inserire nel laghetto perciò vorrei qualche consiglio...se resistessero anche al periodo invernale sarebbe ottimo!
ciao
che io abbia o abbia avuto,mi ricordo
-Cyperus alternifolius,il falso papiro,questo inverno ho anche provato a lasciarlo fuori senza coperture o altro e,anche se molto più rallentato,ha addirittura continuato a crescere l'apparato radicale ora occupa quasi un quarto del mio laghetto
-ninfee rustiche:in inverno perdono le foglie per ricominciare a farle di primavera(la prima foglia della stagione mi è spuntata giusto 2 gioni fa)
-il giunco!(io avevo il juncus inflexus,ma se non erro anche l'effusus,quello comune,resiste in inverno)
-teoricamente anche quelle volgarmente chiamate canne ( phragmites australis?),che io trovo brutte come la morte.sono perenni,ma forse più adatte a un terreno molto umido e bagnato dall'acqua che a un laghetto di casa
-ti devo ringraziare perchè nel lago avevo una pianta che non avevo mai avuto la voglia di cercare,ho scoperto essere una thalia dealbata: diventa una bestia di considerevoli dimensioni,ma penso abbia pagato abbastanza l'essere lasciata a sè stessa di inverno...ora sta riprendendosi ma mi è sembrata più delicatina delle altre compagne
-pontederia cordata...presa l'anno scorso..per quella penso basti evitarle il gelo radicale(quindi piantarla relativamente profonda).

avevo ancora una piantina da laghetto...che non riesco a trovare come si chiami...è strasimile all'origano...solo che è completamente immerso in acqua e ha uno stranissimo odore se ne cogli una foglia(tipo menta e limone,stranissimo).sono rimaste al freddo tutto l'inverno e continuano ad essere lì anche adesso,più di prima credo che eprò si classifichi tra le piccole piante spontanee,vista l'esigua grandezza...faccio ricerche,ma dovrebbe essere della zona
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11457 seconds with 14 queries