Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2015, 22:27   #1
Fabio Doc
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Cittā: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 41
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question č sempre meglio uno skimmer?

ciao a tutti, io ho una vaschetta da 60 litri allestita con acqua dolce e mi piacerebbe convertirla in marino...
ho un filtro esterno hydor prime 10 una plafoniera della blau per acqua marina (quindi con led blu) e una pompa di movimento hydor koralia da 900 lt/h.
mi chiedevo se, utilizzando questa stessa tecnica giā in mio possesso, fosse possibile convertirlo in marino...
o dite che al posto del filtro esterno sarebbe meglio prendere uno skimmer, magari anche interno?
ora il mobile di supporto dell'acquario di modestissime misure ma comunque chiuso, č riempito con il filtro esterno e altri materiali per la pulizia. voi dite che,nel caso ci fosse la necessitā di uno skimmer, dovrei predisporre una sump di ridotte dimensioni all'interno del mobile stesso?
quale altra tecnica dovrebbe servirmi sempre che sia necessaria?

certo,dimenticavo... la mia idea di allestimento era quella di inserire un paio di pagliaccetti, un paio di paguri, una stellina, un gambero e un paio di coralli di piccole dimensioni, non credo di poter inserire altri abitanti dato lo scarso litraggio.. :D
c'č qualcuno con esperienze al riguardo che possa aiutarmi?
grazie a tutti in anticipo!
Fabio Doc non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08138 seconds with 15 queries