|
non devi pulire nulla. si pulisce solo se è sporco ovviamente. altrimenti no.
e se fai i cambi solo con osmosi, si abbassano tutti i valori, anche le durezze . quindi non va bene,
se con i cambi riesci a tenere il pH un po' più basso , bene. altrimenti lascia perdere
se per i cambi usi acqua con pH intorno al 7 o 7,5 , facendo cambi regolari dovresti evitare di far salire il pH a 8. giusto per tenerlo intorno al 7,5 circa , com'era prima.
per intervenire sul pH o usi prodotti liquidi che lo facciano scendere leggermente o usi CO2 con un controllo preciso e rigoroso del pH (quindi impianto con sonda e pHcontroller)se hai piante ovviamente
oppure torba o altro.ma per il guscio dei gasteropodi un'acqua molto tenera e acida con KH troppo basso non va tanto bene
se si comincia a pasticciare con i valori, poi bisogna saperli gestire fino in fondo, perchè ci si va a ficcare nella chimica dell'acqua, e non è detto che sia facile per tutti, quindi io spesso consiglio (soprattutto ai neofiti) di lasciare tutto così com'è , così almeno non c'è il rischio di fare danni, non lo dico per te ma per chi leggerà. ormai tutti sanno come la penso su certe cose: a volte è meglio avere valori non proprio ottimali ma stabili, piuttosto che creare sbalzi o ricorrere a metodi che non si sanno gestire.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 22-03-2015 alle ore 19:50.
|