Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2015, 23:05   #74
DarkDeepsea
Avannotto
 
L'avatar di DarkDeepsea
 
Registrato: Nov 2014
Città: Marconia (Matera)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Congratulazioni, proprio l'altro giorno ne ho presi 80 da due guppe che han partorito sincronizzate. Se non sai a chi darli poi, e non hai altre vasche, valuta bene cosa devi farne degli avannotti. Per eventuali consigli, almeno su questo ho molta esperienza diretta, quindi a tua disposizione.

Si dice sempre che i guppy sono di facile allevamento, ma assolutamente non sottovalutare la loro salute, essendo uno dei pesci più famosi, le selezioni e gli allevamenti sono innumerevoli, quindi in base alla provenienza dipenderà la sua resistenza e longevità. Purtroppo soprattutto il mercato cinese, ha abbattuto gli standard di resistenza dei guppy, concentrandosi sul numero anzichè la qualità, sono divenuti molto meno resistenti. Neppure i valori di allevamento bisogna dare per scontato, famoso è il caso dei guppy di Hong Kong allevati in ph acido ad esempio.

Inoltre i guppy hanno un' altissima probabilità di essere portatori di parassiti o batteri, e che ne abbiano anche i tuoi è una questione più di certezza che di probabilità. I parassiti e i batteri che li attaccano sono molteplici e sono latenti, emergono con cattive condizioni di allevamento, stress del pesce, possono emergere anche col parto, o altre situazioni particolari. Se i tuoi esemplari, non sono "geneticamente deboli", basta allevarli senza commettere errori gravi e senza troppe preoccupazioni, nonostante abbiano perso molto in difese immunitarie e longevità, rimangono comunque abbastanza resistenti paragonati ad altri pesci da acquario, e sopportano bene parassiti intestinali. Mentre micidiale può essere il gyrodactylus che causa il famoso sintomo della "coda a spillo", e se non contrastato, basta un esemplare più debole per dar via allo sterminio, ed è un parassita invisibile all'occhio nudo e che può causare altre patologie conseguenti.

Spero di non averti spaventata, non dovresti avere le sciagure sopra elencate, ma per qualsiasi dubbio, ti ripeto, a disposizione.
DarkDeepsea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11485 seconds with 13 queries