| 
	
		
		
		
		 ciao ragazzi, vi aggiorno ulteriormente riguardo alla mia situazione alghe filamentose, il primo commento č stato scritto il 24 febbraio quindi possiamo dire che sono due mesi che ho questi ospiti poco graditi in acquario. Ho seguito passo passo i vostri consigli riducendo l'illuminazione da 1.4 W per litro a 0.9 W per litro. La situazione č leggermente migliorata ma le alghe sono ancora tantissime. Quindi il problema che le ha create non č stato risolto a quanto pare... chissā se riusciamo a scoprire questo problema insieme! vi do informazioni sulla vasca: 
-300 litri lordi, 230 litri netti 
-valori- ph 6.8 kh 6 gh 13.5 no2 0 no3 0 po4 0.1 fe 0.1 fine ciclo 
So che i po4 e no3 non vanno mai a zero ma ho letto in alcuni topic che portare questi nutrimenti fondamentali a zero aiutano a debellare le alghe, comunque caso mai avessi sbagliato posso rimediare con un paio di dosi di nitrogen e phosporo. 
-temperatura 26 gradi 
-acquario molto piantumato 
-illuminazione, due plafoniere da 120 cm 54W per neon, i gradi kelvin sono 3000-8000 alternati 
-fotoperiodo si accende la prima alle 13:30 la seconda alle 13:45 si spengono di conseguenza alle 22:30 e alle 22:45 
-non so se puo aiutare ma ho un filtro esterno eheim 2075  
-come programma di fertilizzazione a colonna uso mezza dose di protocollo base seachem 
-ho inserito i primi pesci in vasca (30 petitelle, 10 neritine, 10 otocinclus, 25 caridine japonica, 4 apistogramma cacatuides orange 3 femmine ed un maschio.) nonostante questi inserimenti esattamente una settimana fa i nitrati continuano a rimanere a zero probabilmente perche le piante consumano piu di quanto i pesci producono. 
se avete altre domande riguardanti la vasca io sono qui e successivamente vi allego alcune foto dell'acquario e delle alghe! 
		
		
		
		
		
		
	 |