Discussione: Acreichthys tomentosus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2015, 16:44   #76
pedroju
Ciclide
 
L'avatar di pedroju
 
Registrato: Jun 2012
Città: Anzola dell'Emilia (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia esperienza: preso perché avevo una roccetta con delle aiptasie. Bellissimo a mio parere, nemmeno tanto timido. Vasca cubo dsb da 60cm netti 150l convive con due n. Magnifica. Mangia tutto seco, congelato, liofilizzato, scaglie, pellets, da una assaggiata a Milka, goniopora, favia e a una cespitularia blu quasi la uccide, fin li tutto accettabile visto che i morsi in giro non sono insistenti. Però con una acanthastrea proprio le piaceva... Ho dovuto toglierlo... Era un animale que mi dispiaceva troppo se lo perdevo. Due giorni dopo tolto il Tomentosus vedo che la roccetta con le aiptasie riprende vita! Erano tutte li! Nascoste dal caro pesciotto, peccato. Mi piaceva molto...
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
pedroju non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08576 seconds with 13 queries