Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2015, 11:44   #7
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Ti basta avere una pompa di scorta e un areatore... 20 euro ben spesi... se poi la corrente manca per 2 giorni allora il discorso si fa più ampio e mi preoccuperei più per altre cose che non l'acquario.
Vero anche questo ma muovere 300litri ad aria non è facile. Inoltre in caso di rotture della tecnica, non sempre è facile reperire i ricambi, soprattutto perchè i filtri hanno lunga vita ed è facile che abbiano diversi anni. Io per il mio 2028 ho fortunatamente trovato un ragazzo che ne vendeva uno a solo 80km da casa mia, e sono riuscito a risolvere in solo 3 giorni, comprandomi tutto il filtro per prendere la pompa. Era l'unico 2028 in italia in vendita, sennò sarei dovuto andare sui ricambi eheim dalla germania con costi molto più elevati (ma ci sta) ma soprattutto tempi ancora più lunghi. Stare senza filtro una settimana è il collasso e significa una nuova maturazione di tutto il comparto biologico, su carichi biologici importanti può essere unn disastro. E poi con due filtri da 100 euro e 15 watt di consumo hai la comodità della ridondanza e il consumo di un filtro di alta gamma. Niente di inarrivabile.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12680 seconds with 13 queries