Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2015, 22:06   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto nella sezione corretta.

quali saranno le dimensioni della vasca? il volume per i ciclidi nani conta fino ad un certo punto è più importante la dimensione della base, maggiore è la lunghezza meglio è perchè in questo modo si possono avere più ripari e vie di fuga.
inizierei a togliere i poecilidi che con le specie sudamericane c'azzeccano poco specialmente per i valori.
infoltisci il gruppo di caracidi che 2 sono pochi, sono specie gregarie per cui minimo 7/8 unità, stessa cosa se il "pulitore" è un Corydoras.
per l'allestimento per dei geophagini come gli Apistogramma e per specie come i Corydoras serve un fondo fine per cui ghiaino di 1mm oppure ancora meglio sabbia sugar size.
puoi inserire legni e/o rami che ti aiutano ad avere zone d'ombra e ripari visivi quando il maschio stressa la femmina, un paio di 1/2 noci di cocco per la futura riproduzione.
come piante puoi mettere echinodorus sp. sul fondo anubias, microsorum e altre epifite da legare agli arredi, sono tutte poco esigenti e non necessitano di fondi fertili.
per le echinodorus puoi mettere delle tabs infossate vicino alle radici.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11032 seconds with 13 queries