Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2015, 22:48   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 26
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La co2 in vasca è sempre poca/nulla se non vi è un impianto con bombola che la integra. La co2 comuqnue è un costo e va usata nelle vasche con piante che la richiedono, altrimenti è, appunto, superflua (ma non inutile).
Hai quel kH perché fai rete+osmosi? Sappi che il calcolo della media quando fai rete+osmosi vale solo con le durezze, non anche col pH (per abbassarlo bisogna appunto abbassare le durezze (in particolare il kH) tramite osmosi+sali o osmosi+rete in modo che l'acidificante (torba o co2, quest'ultima infatti acidifica) perché tali acidificanti per avere effetto richiedono un kH basso (vedi "effetto tampone")
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09291 seconds with 13 queries