Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2015, 22:16   #9
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Si, purtroppo e' cosi', gli unici metodi di gestione veramente funzionanti, sono Berlinese e DSB. Gli altri metodi "ad esclusione del non piu' usato jaubert,...precursore ed ispiratore del DSB", usano tutti solide basi quali il metodo berlinese. Come ti dicevo, l'obiettivo primario,o meglio, il motore di un marino, e' il coclo azotato perfetto. Quindi, noente filtro esterno, anche con skimmer, ti porterebbe ad un eccesso di NO3, che purtroppo non vengono skiumati, se non in piccola parte. A questo punto, o hai un eccesso di batteri anaerobici o sei fregato. In un marino, anche semplicemente inserire un braccio in acqua ( cosa normale nella piantumazione), potrebbe farti saltare gli equilibri della vasca. Quindi ti riconsiglio di partire bene, se non vuoi riallevare discus.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10448 seconds with 13 queries