Caro vikyqua , saresti così gentile da spiegarmi il perché dei batteri e delle resine ? Alludi a resine anti-PO4 ? Ne sono ben provvisto.
Piuttosto quelle anti-NO3 mi sono state proposte da un altro negoziante , purchè utilizzate in filtro a letto fluido... ma ti dirò che in linea generale non sono un fan delle resine.
Anche nella mia precedente vasca con Discus non le ho mai utilizzate.
Riguardo ai batteri di cui parlavi vorrei che mi spiegassi meglio...
Ho dimenticato di dire che ho anche acquistato 5 kg. di rocce aragonitiche della Caribsea inoculate di batteri , di cui si parla molto bene anche in forum internazionali.
Pertanto partirei in maturazione con circa 10 kg. di rocce vive cui potrei aggiungerne in seguito altrettante con gradualità.
Lo skimmer mi crea qualche difficoltà dato che la vasca ha il coperchio , ma potrei comunque aggiungerlo in corso d'opera. Pensavo ad un Tunze o un Hydor interno alla vasca.
Mi dai qualche dritta ?
Grazie
|