Discussione: un nuovo neofita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2015, 13:40   #7
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianchy Visualizza il messaggio
Non fa una piega....ma perchè nella guida di acquaportal si parla di sump con spugne da eliminare gradualmente per un berlinese puro???
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/
Ho letto l'articolo, mi sembra un pò "superato", tant'evvero che si parla anche di "denitratore".
Le rocce, la luce, il movimento e lo skimmer devono essere idonei per mantenere l'equilibrio in vasca, se si esagera coi pesci è meglio aggiungere rocce in sump o, meglio, fare un dsb.
Un biologico atto ad accelerare la maturazione secondo me non porta a nulla. La pazienza è l'unico modo per fare bene, e la stabilità và ricercata ad ogni costo.
Quando, dopo qualche mese, i valori sono stabili si possono aggiungere gradualmente coralli e detritivori. E' l'aggiunta dei pesci che deve essere sempre oculata e molto graduale per permettere al sistema di adeguarsi nello smaltimento dei nutrienti. Sicuramente il monitoraggio costante di no3, po4 e kh è fondamentale: un pesce va aggiunto solo dopo almeno 10 giorni di stabilità dei predetti valori.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08413 seconds with 13 queries