Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2015, 13:15   #7
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi ha risposto Gianni (tunze italia) e la risposta mi ha lasciato un pochino sconcertato :|

Originariamente inviata da Tunze Italia
Buongiorno,
mi dispiace del problema accusato, dalla foto si evince che il galleggiante rimane obliquo sull'albero, questo perchè è attratto dalla calamita,provi a distanziare il magnete esterno di qualche mm ( esempio ponendole dei gommini adesivi) e mi faccia sapere.
Saluti Girotto
Perchè dovrebbe esserci del materiale ferroso all'interno del galleggiante ?
In ogni caso, alla base di quanto esposto, la problematica appare veritiera. Io al posto della calamita standard, ho usato un magnete al neodimio con portata di circa 160 Kg, e questo potrebbe (ammesso e non concesso che nel galleggiate sia presente materiale ferroso) causare il "blocco" della sonda.

Questa sera proverò un magnete più "soft" ....

A presto aggiornamenti
__________________

Ultima modifica di hkk.2003; 16-03-2015 alle ore 13:26. Motivo: corretto il QUOTE
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09528 seconds with 13 queries