Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2015, 09:02   #10
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreaedile Visualizza il messaggio
E non il perché del tessuto morto?
Beh, ma il tessuto morto può capitare per molti motivi: contatto con altri animali urticanti, troppa luce,malori della triade sballati, presenza di un predatore in vasca.. Ma se le zone di tessuto morto sono minime non mi preoccuperei più di tanto, taglierei la punta e aspetterei che il tessuto ricresca.
Invece se le aree di tessuto morto sono molto ampie fai un giro di test per iniziare.
A essere sincera dalle foto non capisco quanto sono grosse queste aree.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24296 seconds with 13 queries