Discussione: Nuovo avvio 180lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2015, 01:23   #7
vinga
Guppy
 
L'avatar di vinga
 
Registrato: Oct 2013
Città: calvenzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi, scusate se non ho risposto prima. ....
Allora parto dal fondo, ho usato circa 7kg di fondo fertile della Sera che ho messo in circa metà vasca, la parte frontale ne è priva, sopra ho messo ghiaia quarzifera nera con grani da 0,7/1,4 nelle zone piantumate e sotto le radici, e sabbia sempre quarzifera fine nera nella zona frontale. Le radici sono moorewood, quella centrale è più scura perché arriva dal vecchio allestimento.
Le piante sono un po. ... microsorum pterus e Windelov, bolbitis, anubias nana, petit e bonsai, anthernantera reineckii mini, Limnophila Aromatica, ludwigia sp, rotala macandra, sagittaria subulata, cryptocoryne Petchii Pink e undulata e Vallisneria nana. Per l'illuminazione ho rifatto il coperchio e ho 5 t4 da 30w 6500k e una t5 da 24w sempre 6500k che si accendono 2 per volta e per dare un effetto alba/tramonto. Il filtro è esterno, un haquoss maxxxima 600 caricato con lana di perlon, spugna media e cannolicchi di misure diversi. La vasca ha solo una settimana e il primo passo è, in questi giorni, iniziare con la CO2 e tra altri 7 giorni inizio a fertilizzare.
__________________
La cosa più difficile da fare è non fare nulla
_____________________________________

vinga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10359 seconds with 13 queries