Ghiaino ? Nono..

Non ho detto che lo facciano di proposito ad ingoiare aria, forse potrebbe capitare nella "frenesia" alimentare..non saprei..
(mi riferisco a quando, aspirando il cibo, finiscono per aspirare in bocca anche bolle spesso per molto tempo, per poi espellerle talvolta dalle branchie, cercando di nuotare verso il basso, forse a volte potrebbero assumerne qualcuna)..
Di sicuro l'organo su cui ricade l'attenzione è la vescica, mi sembra chiaro..
Forse i gas assunti in eccesso, combinati al cibo secco che tende maggiormente a gonfiare lo stomaco, finiscono per accumularsi lì (nella vescica) e poi sono gradualmente ceduti all'esterno..
Anche perchè non mi spiego come mai accada anche ad altre specie..oltre ai carassi selezionati e non..
Ovviamente sto solo ipotizzando..
