Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2015, 23:25   #3
forti
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a forti

Annunci Mercatino: 0
I cyano li ho eliminati usando perossido a 12 volumi diluito al 50% con acqua di osmosi e nella misura di 10 ml ogni 100 litri al giorno. La soluzione la spruzzavo con una siringa sulle aree infestate sino alla scomparsa completa della patina e prolungando il trattamento per qualche giorno ancora. Nella mia vasca la causa dei cyano era la presenza eccessiva di nutrienti a causa dell'abbondante nutrimento immesso per i coralli, tra cui molti amminoacidi. Ho quindi smesso di alimentare i coralli. Inoltre ho introdotto circa 20 litri di siporax pound nella sump per aumentare i batteri competitori. Ho fatto questo poiche' nelle mie precedenti vasche quando utilizzavo dei grossi filtri biologici non ho mai avuto la presenza dei cyano. Per farle breve non osservo più la presenza dei cyano da diverso tempo nonostante abbia ripreso con molta cautela ad alimentare anche le acro.
forti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11328 seconds with 14 queries