Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2015, 18:54   #5
DoomMark
Protozoo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 27
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emmelle125 Visualizza il messaggio
le bollicine sono create dall'acqua in uscita dal filtro mentre l'effetto oleoso è dovuto al film batterico.
Non inserire il pesce, aspetta altre due settimane e nel frattempo nell'acquario dove tieni il pesce effettua cambi frequenti in maniera che anche se il filtro è rotto (secondo me è semplicemente sporco/intasato, quindi da pulire) l'acqua non raggiunga livelli letali di NO2.
La schiuma sembra aumentata e ho notato una specie di "ameba verde" (non sò come descriverla, quindi uso un termine per farvi capire, forse un'alga?) attaccata alla parete che fluttua in acqua





PH: leggermente meno di 8
NO3: 5,0
NO2: probabilmente 0,05 (è un colore giallognolo, non identificabile in nessuno di quelli indicati, ma essendo un colore tenue, direi che è simile a quello del valore 0,05)
ma non credo che queste cose siano determinate da valori, per favore, aiutatemi a capire se posso inserire o no la mia black moor!

ps: mio padre ha manualmente eliminato la maggior parte della schiuma, se può servire
DoomMark non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12270 seconds with 14 queries