Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2015, 18:41   #1
supercorti
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Veduggio con Colzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho fatto così: ho messo un pezzo di plexyglass opportunamente forato con delle viti autofilettanti sotto la radice (le viti sono in acciaio) tenendolo distanziato per quello che mi serviva ovvero i cm. di fondo fertile+ghiaia per ricoprire, l'ho appoggiato sul fondo dell'acquario e una volta inseriti fondo e ghiaia era il peso di questi a tenere ancorato il legno. Maggiore superficie hai a disposizione maggiore sarà il "peso naturale" che contrasta il galleggiamento del legno. E' chiaro che così facendo non è che puoi spostare il legno se non per piccoli aggiustamenti, però non hai inserito metalli ad eccezione delle (3 nel mio caso) viti.
supercorti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08057 seconds with 14 queries