Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2015, 01:37   #36
lituratos
Guppy
 
L'avatar di lituratos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti riporto cosa mi fu detto

Il punto di maggior tensione alla presione in una vasca è il collegamento tra il fondo ed i laterali. Fare un fondo da 19 mm in luogo di un 15 mm vuol dire 4 mm di tenuta/silicone/incollaggio in più. Sembra una stupidaggine ma è quasi un 30% di superficie incollata in più.

Certo si potrà obiettare "allora tutto da 19 mm", ma con questo principio si potrebbe fare un cubo 60x60x60 tutto con il 19mm "tanto più spessore c'è e meglio è"...

Io mi sto riferendo ad un assemblaggio normale- Non a tenuta sismica

Venendo ai tempi nostri parliamo di berlinese. Rocce. Da 1 kg a 6-7. Personalmente non metterei mai un fondo inferiore ai 12 mm nemmeno su un nano, a prescindere dai laterali, la caduta di una o più rocce può sempre accadere e sotto a certi spessori non andrei mai. Ma probabilmente sono io che ho un retaggio antico
lituratos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11506 seconds with 14 queries