Discussione: Jaubert o DSB?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2015, 23:07   #18
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Piccolo consiglio,.....nel ripartire, scambia qualche roccia con rocce piatte, un DSB ha bisogno di "respiro", ed aiutarsi con rocce piatte per terrazzine, alleggerendo le basi, e' un ottimo metodo. Nel passare da berlinese a DSB, e' molto importante abbzndonare le logiche di terrazzamento del berlinese.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,66502 seconds with 13 queries