Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2015, 19:43   #19
zecc79
Plancton
 
L'avatar di zecc79
 
Registrato: Aug 2011
Città: Marcon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcosa di metalli me ne intendo visto che ci lavoro solo da 12 anni.... Il termine inox non vuol necessariamente dire amagnetico...ci sono delle leghe inossidabili che sono comunque leggermente magnetizzabile ( dipende se sono austenitici o ferritici), quindi a meno che tu non sia sicuro che ti abbiano fornito del 316, 316 L, 304 (serie 300 in genere) stai attento. Io ho utilizzato dei blocchetti in 316L x far star giù il filtro interno che mi sono costruito, ma prima ho usato uno spettrometro portatile (che uso a lavoro) e individuata la lega, gli ho dato una bella decapata x rimuovere eventuali inquinanti ferrosi ( "l'inox" si inquina a contatto con il "ferro" e può macchiarsi di ruggine) e poi una bella lavata x rimuovere residui e successivs bollitura x sterilizzare. Da tre anni sono li inerti e lucidi, e sia pesci che caridine sopravvivono tranquilli. Un'altra discorso è la scelta + o - condivisibile di questa soluzione come materiale da utilizzare, ma visto che la vasca è tua........ Se poi non è neanche a vista......
zecc79 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace andre8 Piace questo post
 
Page generated in 0,12153 seconds with 14 queries