Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2007, 06:58   #120
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO
Da tutto questo trambusto in pratica devo dedurre che nn essendo partito con dei buoni valori di calcio il reattore nn è riuscito nè a incrementare nè a mantenere,discorso diverso invece per il kh dove piu' co2 si mette piu' sale il valore...
Per il tubicino di silicone l'unico svantaggio è un consumo maggiore di co2 oppure devo pensare anche ad una conseguente perdita di pressione e quindi di esercizio del reattore stesso?

PS il merito del post importante è anche merito della mia sfortuna/incompetenza
Il vero pericolo è che la CO2 "persa" dal tubicino resta nel vano di filtrazione e per scambio di superfice ce la possiamo ritrovare in vasca.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09508 seconds with 13 queries