Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2015, 18:05   #6
disc83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Pocenia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da disc83 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Infatti, serve il KH per sapere quanta CO2 è disciolta.

PS: (non lo dico per provocazione ma per precauzione) se non è chiara la chimica della CO2 in vasca, NON FARE NULLA. Chiudila subito e leggi, leggi, leggi.
Essendo il Kh contenuto nel GH
Appunto: no.
KH: concentrazione ioni di bicarbonati e carbonati
GH: concentrazione ioni calcio e magnesio.

Cose più differenti (e indipendenti) non potrebbero essere. Come sta scritto ovunque sul forum, si può fare una soluzione a KH 20 e GH 0 o viceversa.

Come già detto, prima di fare un danno ti consiglio di studiare (e capire) bene (in firma ho i link alla sezione articoli, lì c'è sicuramente qualcosa).
Vado a studiare allora e nel frattempo recupero dei test a reagenti per il kh.
disc83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09862 seconds with 13 queries