bene oscaretto, segui i consigli di ilvanni, e metti il riscaldatore in un punto con buona circolazione di acqua, e se puoi cerca di misurare l'effettiva differenza tra centrovasca, e lato riscaldato con un termometro... non con la mano :)
Ilvanni, innanzitutto non credo che tutti i termostati siano fatti degli stessi materiali, e anche sulla forma... il jager in linea di massima č il doppio rispetto ad un termostato di pari potenza.
Cerco di esprimere il mio pensiero.
esempio acquario da 400 litri
Un riscaldatore qualsiasi da 300w aumenta la temperatura di 1grado ogni ora nella vasca.
all'aumentare della temperatura dell'acqua, aumenta ance il delta di differenza con l'ambiente circostante che non si scalda insieme all'acquario. Questo fa aumentare anche la velocitā di dispersione del calore dall'acqua al vetro, dal vetro all'aria. quando arriverā a un delta t° che farā salire la dispersione sopra 1 grado per ora, allora l'acqua non si scalderā oltre quel limite e il riscaldatore sarā sempre acceso per evitare di far calare la temperatura.
Se sei d'accordo con me in questa teoria, devi essere d'accordo con me che se un riscaldatore č piu veloce a trasmettere il calore generato all'acqua, allora sarā piu performante. perche a paritā di Delta t° lui riuscirā a far salire la vasca alla temperatura spegnendosi.
ogni materiale ha conducibilitā termica differente e specifica. da qui, una differenza di materiali di costruzioni, porta ad una sostanziale differenza di conducibilitā.
Questa č la logica che mi porta a pensare che ci siano differenze tra riscaldatori di varie marche.
Spero di essermi riuscito a spiegare stavolta. Spero sia stato un interessante dibattito per te, quanto lo č stato per me

ora dedichiamoci a risolvere i problemi e i dubbi di oscaretto
