Discussione: Trasporto Oranda
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2015, 19:08   #16
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pavyx Visualizza il messaggio
Il sacchettone dovrei trovarlo......la scatola in polistirolo uhm....un pochino difficile...posso avvolgere il sacchetto in una coperta?
Originariamente inviata da roberto leo Visualizza il messaggio
Se non riesci a procurarti questa scatola.... va benissimo anche una borsa frigo... (quelle isolate termicamente).
Serve solo per mantenere la temperatura stabile o comunque per attenuarne i cambiamenti.

Originariamente inviata da pavyx Visualizza il messaggio
Per lo sbalzo termico pensavo bastasse avere il riscaldamento in auto sui 25°...

Vi dico quello che mi ha spiegato un importatore. Io non sono un esperto, quindi mi spiego come posso. Il trasporto dei pesci è meglio farlo con temperature basse... Il periodo da evitare è l'estate.
Questo perché a basse temperature si mantiene basso anche il metabolismo, e quindi il consumo di ossigeno è minore... e maggiore possibilità di sopravvivere.
Altra cosa fondamentale è il digiuno prima del trasporto... anche di 2 giorni.
Mi spiegava che questo il metodo più sicuro per evitare la morte. Addirittura nelle spedizioni dalla cina in estate usano le tavolette congelate.
Comunque in macchina puoi tenere la temperatura che vuo.
Anche i 20 gradi sono sufficienti.
non avrai problemi di freddo estremo quindi vedrai che la temperatura resterà sopra i 15°c.

Ps
A Dicembre Ho ricevito con una spedizione di 24 ore due ranchu... l'acqua nel sacchetto era a 12°c.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478125

Posted With Tapatalk
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11327 seconds with 13 queries