Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2015, 22:58   #1
AndreaHewitt
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Analisi valori + modifiche

Piccola premessa.
Ho un acquario da 100l che a causa della poca manutenzione (colpa mia) mi ha creato ultimamente non pochi problemi. Sostanzialmente non avendo più effettuato cambi parziali per parecchi mesi, le piante sono quasi tutte marcite per la mancanza di elementi nutritivi ed i nitrati sono aumentati a dismisura. Per questo motivo da un mesetto circa ho sostituito la maggior parte delle piante, faccio cambi parziali etc. Insomma sto facendo la persona responsabile.
Ora vorrei correggere alcuni valori chiedendovi informazioni e consigli:

PH: attualmente Sera 7,5 Askoll 7,6. Vista la popolazione che ho vorrei portare il Ph intorno al 7. Ma al momento più che fare cambi 50% osmosi e 50% rubinetto biocondizionata non so che fare. Oltre la torba che ambra l'acqua e non mi piace..c'è un'alternativa?

NO2: zero

NO3: 10/02/15 50/75 23/02/15 25/50 02/03/15 <25. Per abbassare i Nitrati che erano altissimi ho inserito piante a crescita rapida come limna e cabomba, fatto cambi parziali settimanali e inserito nel filtro un sacchettino apposta della Askoll che ha il compito di trattenere i nitrati. Per ora sta andando più che bene si sono ridotti tantissimo, Quanto è il valore corretto? I nitrati molto alti possono essere la causa di tutte le neritine?

Ferro: 23/02/15 0,1 mg 02/03/15 0,1-0,25 mg. Il livello era praticamente nullo e sicuramente è per questo che pian piano le piante marcivano e decoloravano. Ora periodicamente sto inserendo il fertilizzante tetra e vedo già miglioramenti.

KH: 7

GH: allora qui ho qualche dubbio. il colore verso il verde comincia a virare attorno al 10, ma è un verde spento misto giallo quasi oliva direi. Nel libretto si dice che deve raggiungere il verso intenso. Non raggiungo mai un verde molto intenso piuttosto un verde oliva molto intenso.

Quali altri valori devo misurare?
Grazie
__________________
AndreaHewitt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20515 seconds with 15 queries