Per quanto riguarda i valori, non li ho indicati tutti (ma solo KH e PH) perché sono tutti nella norma solitamente. In aggiunta a quei due misuro ogni decina di giorni circa anche NO2, NO3, PO. Appena torno a casa stasera li faccio e vi pasto i valori aggiornati, se serve.
I sali che uso sono dell'Aquaristica (
i "Nativa 2" mi pare). Nella confenzione vi è il contenitore dei sali con dosatore e delle bustine
identiche a quelle che si usano per il tè. Le istruzioni indicano di usare 2 dosatori ogni 10lt che si vanno a cambiare (quindi io uso 1 dosatore e qualche briciolina in più) e di mettere la bustina nell'acquario o tra le spugne del filtro quando si cambia l'acqua. Quindi attendere che i sali vengano assorbiti lentamente. Sempre le istruzioni consigliano l'uso di CO2 in acquario per velocizzare l'assorbimento dei sali.
A questo punto, partendo dal presupposto che io stia inserendo i sali nel modo errato danneggiando i pesci, e che le istruzioni sono errate, qual è il modo corretto di procedere per l'inserimento dei sali ?