Ciao Meo,
Parto dalla fine...5/6 esemplari sono il numero giusto ma se li Allevi per la riproduzione sappi che una volta che verrà a crearsi la coppia gli altri 3 esemplari dovrai toglierli.
Come compagni ti consiglio un bel gruppetto di cory ( scegli quelli che ti piacciono di più ) e qualche otocinclus che terranno pulito l'acquario ma niente pesci di branco di piccola taglia perché diventerebbero sushi in breve tempo.
Per quanto riguarda il fondo a me ai tempi era stato consigliato del ghiaietto di granulometria medio/piccola e lo strato di sottofondo fertile trovo che sia superfluo ( ma è un mio personalissimo parere dato che con i fertilizzanti in commercio , che in ogni caso devi utilizzare periodicamente, le piante crescono comunque molto bene).
Io utilizzo le sfere della jbl da interrare vicino le radici e come fertilizzante liquido hyper flora della sicce ma ce ne sono molti buoni....sicuramente chi utilizza il sottofondo fertile saprà darti delucidazioni a riguardo così che tu possa decidere al meglio.
Per le piante il mio consiglio è di mettere alcune anubias gigantea che gli scalari gradiscono per le deposizioni e delle piante galleggianti che rendano le luci meno forti e che forniscano loro punti d'ombra...qualche bel legno non deve mancare .
Altre piante a scelta dato che la vasca è abbastanza capiente...
I valori dell'acqua...
pH 6,5 KH 3-5°d GH 4-6°d nitriti e nitrati prossimi allo 0 temperatura 25-27° C conducibilità 100 - 200 uS/cm circa.
Spero di averti aiutato.
Buona nuova avventura. [emoji6]
Che tipo di filtraggio utilizzi?
Ultima modifica di Michele77; 02-03-2015 alle ore 01:25.
|