Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2015, 23:29   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Cittā: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I biopellet DEVONO essere messi in un letto fluido , in base alla velocitā dell'acqua si sciolgono e danno fonti di carbonio alla vasca ; le fonti di carbonio sono il cibo per i batteri che consumano gli NO3
Se li metti nel filtro fai un macellio, inoltre l'uscita del letto fluido DEVEessere messa nei pressi dello Skimmer che schiumerā i batteri
Lo Skimmer poi deve essere molto performante in modo da reggere il carico, il tuo invece č proprio al limite
Ti ripeto i nitrati si tengono a bada con una buona gestione; quindi niente biologico (come prodotto del suo lavoro ottieni proprio NO3), giusto quantitativo di rocce vive ( per te almeno 35 chili) , tanta luce č giusto numero di pesci
La luce e le rocce consumano gli inquinanti , e tu sulla luce pecchi molto, sulle rocce non so
Poi il giusto numero di pesci porta anche ad immettere un quantitativo giusto di mangime e a produrre pochi scarti ( cacca) e in 120 litri pesci come i tuoi non vi devono ( possono ) stare
Io non so da quanto li hai in vasca ( i miei acanturidi hanno 12 anni) ma sicuramente non sono allevati correttamente e se vivranno a lungo soffriranno di malformazioni
Comunque tornando ai nitrati se li hai a 13 mg litro non sono dei valori altissimi per i pesci e comunque nella tua vasca ( con quella tecnica) i biopellet non li puoi usare
I fosfati a quanto li hai?
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09209 seconds with 13 queries