Discussione: Alghe... Un incubo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2015, 20:08   #50
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quelle nere mi sembrano alghe brune sono abbastanza rognose ma non molto infestanti dovresti armarti di pazienza e asportarle manualmente con una pinzetta cercando di non mandarne in giro e magari a pompe spente oppure puoi ricoprirle con una pappetta di idrossodo di calcio e acqua di osmosi,stessa cosa puoi fare con le altre se ne hai sulle rocce, a pompe spente e che devono rimanere tali per almeno una mezz'ora ,il risultato non è bellissimo al momento ,ma dura qualche giorno ,dato il Ph molto alto la pappetta in questione non deve ricoprire e restare su coralli .
Io con questa ricopro palitoa e aiptasie ma una volta anche.con delle alghe marroni tipo le tue ha funzionato.
Quelle sui vetri raschiale via io ne avevo in un punto raschiate arrivando fino a rendere il vetro pulito non sono tornate ,quel. Su pompe.e.scarico puoi trattare mettendo le parti in acqua e varichina.
Secondo me se sono localizzate sulla tecnica e non sulle rocce con un paio di pulizie di fondo le elimini.
Un altro sistema per combattere le alghe è l'uso di kalkwasser (sempre idrossido di calcio)come rabbocco, mantenendo un Ph più alto e regolare crea un ambiente non idoneo alle aghe
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12970 seconds with 13 queries